🧠 1. SMART o NICE?
Caro/a Freelance,
magari hai notato che cerco il più possibile di non abusare di termini inglesi, ma qui era impossibile non usarli. Provo a spiegarti.
Smart significa intelligente, furbo.
Nice significa piacevole, simpatico, scrupoloso.
Ma questi significati li riprendiamo dopo. Prima voglio parlarti di obiettivi.
E quindi SMART e NICE diventano acronimi:
SMART: Specific, Measurable, Achievable, Relevant, Time-based
NICE: Near term, Input-based, Controllable, Energising
Probabilmente hai già sentito parlare degli obiettivi SMART, meno probabilmente dei NICE (se vuoi approfondire, leggi Feel Good Productivity).
È evidente che siano due metodologie diverse, quindi quale usare?
Ecco il mio consiglio:
- imposta i tuoi obiettivi annuali usando la metodologia SMART;
- spezzettali in obiettivi trimestrali e poi in obiettivi mensili, mantenendo questa metodologia;
- a livello settimanale utilizza la metodologia NICE per programmare le tue azioni (più che gli obiettivi). Quindi dovranno essere di breve termine, basati su input – non “ottenere 2 clienti”, ma “scrivere a 5 nuovi prospect al giorno” – controllabili e che ti diano energia.
- distribuiscile a livello giornaliero.
Riassumendo, credo che per pianificare la tua attività al meglio, tu possa utilizzare un po’ di SMART e un po’ di NICE.
D’altra parte, tornando al significato originale delle parole, chi ha detto che tu non possa essere intelligente, furbo/a, ma anche piacevole, simpatico/a e scrupoloso/a?
L’importante è capire quando essere (e usare il metodo) smart e quando essere nice!
📖 2. Libro della settimana
Ultimamente leggo meno libri e c’è anche un motivo valido, ma ne parlerò prossimamente sui social e magari anche qui. Quindi ti consiglio un libretto che ho letto ormai 6 anni fa, ma che ha spunti molto interessanti per freelance e sul mondo del lavoro in generale:
➡️ Stuff I wish I’d known when I started working di Fergus O’Connel
È una lettura veloce, ma con idee su tanti aspetti del lavoro tra cui produttività, creatività, comunicazione, vendita, gestione di meeting e email…
Lo trovi qui:
🧰 3. Tool della settimana
Ti trovi spesso a cercare immagini o foto professionali per il tuo lavoro o per i tuoi progetti, ma non ne puoi più dei soliti siti gratuiti e delle licenze incomprensibili?
C’è l’offerta che fa per te e include anche immagini create con AI:
Al momento in offerta lifetime, con 39$ puoi scaricare 100 asset e hai 100 crediti per immagini AI. Ti interessa?