fbpx

Freelance Letters #003 – Aumenta il fatturato senza cercare nuovi clienti

Oggi non voglio girarci troppo intorno: è iniziato l'ultimo trimestre dell'anno e iniziamo a tirare le somme: ce la faremo a raggiungere gli obiettivi che ci siamo prefissati a inizio anno?

🧠 1. Aumenta il fatturato senza cercare nuovi clienti

Oggi non voglio girarci troppo intorno: è iniziato l’ultimo trimestre dell’anno e iniziamo a tirare le somme:

ce la faremo a raggiungere gli obiettivi che ci siamo prefissati a inizio anno?

Probabilmente la risposta è: alcuni sì e alcuni no. Normale.

Uno di questi obiettivi (non l’unico!) dovrebbe essere “fatturare x”.

Oggi ti condivido un metodo che utilizzo periodicamente e che mi permette di aumentare il mio fatturato senza cercare nuovi clienti, così potrai metterlo in pratica anche tu da subito.

“Adesso mi dirà di alzare i prezzi…”

No. O meglio, alza pure i prezzi, ma non volevo parlare di questo.

Il metodo è semplice e ne ho parlato anche in questo video: guarda il video su Instagram

  • Prendi il tuo CRM o la tua rubrica o la lista dei tuoi clienti passati;
  • Seleziona quelli con cui ti sei trovato/a meglio;
  • Analizza la loro situazione e contattali, proponendo una soluzione a un loro problema attuale o semplicemente un servizio complementare a quello che hai già fatto per loro.

Parlerai con persone che ti conoscono, che sanno come lavori e che si fidano di te.
Anche per loro è un vantaggio avere a che fare con te e non dover cercare un/a altro/a professionista.

Prova e dimmi come va, sono sicuro che otterrai risultati!


📖 2. Libro della settimana

Durante le chiamate di affiancamento, noto che uno dei problemi maggiori per i/le freelance quando iniziano a ingranare, è quello di non avere più tempo per altro.

Essere completamente assorbiti dal lavoro del tipo “per me sarebbe già un traguardo non lavorare tutti i sabati e le domeniche”.

Per quanto il tuo lavoro ti possa piacere e soddisfare e possano esistere periodi di lavoro intenso, non dovrebbe essere così, soprattutto se sei freelance!

➡️ It doesn’t have to be crazy at work di Jason Fried e David Heinemeier Hansson

Se la mia parola non è abbastanza, lasciatelo dire dai fondatori di Basecamp. Un libro divertente e ricco di spunti che dimostra che per avere successo e costruire qualcosa di grande non è necessario lavorare 24/7.

Se l’hai già letto, fammi sapere cosa ne pensi!


🧰 3. Tool della settimana

Siamo arrivati alla quarta Freelance Letter e non l’ho ancora citato…
Il tool che uso per (quasi) tutto:

  • Pianificazione task e obiettivi
  • Calendario editoriale
  • Pipeline
  • Note e liste
  • tanto altro

Se mi segui da un po’ sai che sto parlando di

➡️ Notion

All’inizio si presenta come un foglio bianco, quindi può creare un po’ di perplessità, ma una volta capito come funziona e con l’aiuto di qualche template, diventa un coltellino svizzero.

Se non l’hai mai provato, la versione gratuita all’inizio è più che sufficiente e puoi dare un occhio a questi video introduttivi che ho fatto qualche mese fa:

Guarda i video introduttivi a Notion

Utilizzi Notion nel tuo lavoro?

Per questa Freelance Letter è tutto!

Se questi consigli ti sono stati utili, sono sicuro che le Freelance Letters ti piaceranno…

Iscriviti oggi se non l’hai già fatto!

👋🏼 Ci sentiamo alla prossima Freelance Letter!

Freelance Letters

🤙 Ciao,

questa è Freelance Letters: 5 minuti di lettura con consigli, tool, libri e idee per freelance.
 
Iscriviti per riceverla ogni settimana!

Seguimi qui

Ricevi le Freelance Letters